Perché FM Dental utilizza il protocollo GBT
Il protocollo GBT è la moderna seduta di igiene orale professionale.
Non viene più messa al centro la detartrasi ma prima di tutto vi è una suddivisione specifica dell’intera seduta.
FM Dental è lo studio dentistico a Biella che attua questo protocollo su ogni paziente in cura presso la struttura. Le motivazioni che ha spinto lo studio dentistico ad iniziare l’utilizzo della tecnica GBT sono 2:
- Massimo comfort garantito al paziente
- Prevenzione e profilassi garantita
Questo protocollo innovativo stipulato da EMS ha rivoluzionato il modo di eseguire la detartrasi andando ad eliminare la vecchia strumentazione meccanica ovvero il classico “grattare i denti”. Si può suddividerlo in diversi step:
- Diagnosi e controllo infezioni
- Localizzazione
- Motivazione
- Air flow
- Perio flow
- Piezon
- Controllo finale
- Richiamo
Hai bisogno di fissare una Prima Visita Odontoiatrica presso lo studio dentistico FM Dental a Biella?
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio cliccando qui.
Diagnosi e controllo infezioni
Il primo passaggio consiste in un’attenta analisi del cavo orale:
- aggiornamento anamnesi medica dello stato di salute generale del paziente
- Valutazione del rischio carie
- Sondaggio parodontale ed esame
- Sciacquo con collutorio alla clorexidina 0.12% + antivirale (nel nostro studio utilizziamo collutorio certificato GUM con principio attivo antibatterico ed antivirale secondo tecnologia cpc
- Utilizzo optagate, apribocca che dona maggiore comfort al paziente durante l’intera seduta
Localizzazione
La localizzazione consiste nel tracciare attraverso un reagente colorante la presenza del biofilm batterico all’interno del cavo orale. Il biofilm batterico è costituito da sostanze nutritive, residui di cibo e batteri.
Questa manovra permette sia all’operatore ma soprattutto al paziente di poter capire lo stato e l’efficacia della sua igiene orale domiciliare. In questo modo si hai una maggior visione della presenza di placca e motivazione a migliorare la cura della propria bocca a casa.
Per l’operatore “colorare” il biofilm batterico permette di eseguire una manovra di igiene orale professionale più accurata perché utilizzerà, in seguito, le polveri solo dove c’è presenza di placca, quindi solo dove è necessario.
Questo passaggio permette di ridurre al minimo l’invasività della seduta aumentandone il comfort.
Motivazione
La motivazione è un passaggio chiave del protocollo GBT.
Una volta applicato il rilevatore di placca è possibile capire quali sono le zone di maggior ritenzione e sporche.
In questa fase vengono riviste le tecniche di spazzolamento e gli ausili interdentali, atto a correggere eventuali abitudini scorrette.
In questo modo il paziente sarà informato al miglioramento del controllo della placca abbadando, cos’, il rischio di problematiche relative ai denti e alle gengive (come ad esempio la Parodontite).
Air Flow
Dopo la fase di counselling inizia la seduta di rimozione della placca, macchie e tartaro giovane.
Vengono usate principalmente due tipi di polveri: glicina ed eritritolo. Queste polveri permettono di rimuovere i residui su tutto il cavo orale: denti naturali, restauri, impianti dentali, protesi, apparecchi fissi e mobili, lingua, solco gengivale (fino a 4 mm).
In questo passaggio vi è ormai l’abitudine nel nostro studio dentistico di NON utilizzare la polvere classica al bicarbonato.
Le sue caratteristiche fisiche considerate troppo abrasive sullo smalto del dente farebbero perdere il concetto prima citato della MININVASIVITA’.
Perioflow
Per rimuovere biofilm batterico nelle tasche parodontali da 4 a 9 mm viene utilizzato un inserto Perioflow dedicato. La caratteristica che lo distingue dal classico Air Flow è la composizione dell’ugello finale, la modalità di utilizzo e la conseguente fuoriscita del getto di polvere.
Questo passaggio permette di ridurre il rischio di Parodontite nel paziente grazie alla disinfezione delle tasche.
Piezon
Attraverso tecnologia NoPain (indolore) viene attivato uno strumento ultrasonico in grado di rimuovere i depositi duri di tartaro cristallizzati sulla parete dei denti.
Il nostro studio dentistico a Biella offre una varietà di strumenti ed inserti in grado di poter gestire alla perfezione ogni tipo di caso clinico con la massima professionalità, accuratezza e risultato.
Controllo Finale
Dopo aver rimosso tutta la placca ed il tartaro, l’operatore, è in grado di poter distinguere in maniera efficiente e precisa eventuali siti cariosi sospetti. Ultimo passaggio, non per importanza, è l’applicazione topica di gel al fluoro volta a rimineralizzare lo smalto dentale. La fluoroprofilassi è fondamentale per la prevenzione della carie dentale.
Richiamo
Il paziente viene dimesso e viene fissato l’appuntamento di richiamo a seconda delle esigenze e situazione di gengive e denti.
Il protocollo EMS raccomanda/consiglia richiami cadenzati in:
- Paziente sano, ogni 6 mesi
- Paziente ortodontico, ogni 3 mesi
- Paziente parodontopatico (o Piorrea), ogni 3-4 mesi
- Paziente in gravidanza, ogni 3 mesi
- Paziente geriatrico, da 3 a 6 mesi
“Per la salute e il comfort dei nostri pazienti scegliamo e pretendiamo sempre il meglio!”