fbpx

La società italiana di Parodontologia (SidP) in un recente articolo afferma che: “Alcune indagini condotte tra la popolazione italiana dal 2016 al 2020 hanno rilevato che, sebbene negli ultimi anni sia aumentata la consapevolezza sulla parodontite, la discrepanza tra pazienti con problemi parodontali e le diagnosi e terapie effettuate a riguardo è ancora elevata”.

Aggiunge inoltre che: “Vi è un forte bisogno di cure parodontali nella popolazione e molto spesso questa malattia non viene adeguatamente diagnosticata e/o trattata, con conseguenti problemi estetici, funzionali e psicologici per i pazienti. Il trattamento della forma avanzata di parodontite molto spesso richiede in aggiunta un trattamento protesico complesso, con l’inserimento di impianti dentali, comportando quindi costi significativi per i pazienti”.

Quindi questo male può essere intercettato ed eventualmente curato per tempo?

La risposta sarà sempre Si, assolutamente Si.

Prima di capire bene come FM Dental a Biella basa la sua attività clinica per i propri pazienti contro la Parodontite riportiamo due numeri statistici che ci aiutano a far riflettere e consapevolizzare.

EPIDEMIOLOGIA: DIFFUSIONE DELLA PARODONTITE

Sempre riprendendo l’articolo pubblicato dalla SidP si legge che: “In studi più recenti, la prevalenza globale della parodontite grave è stata stimata nel 7,4% della popolazione mentre la prevalenza di forme più lievi può affliggerne il 50%”.

Leggendo bene questi dati si può dire che una persona su due soffre di problemi legate a gengive e parodonto e che circa una persona su dieci riscontra una diagnosi di parodontite grave debilitante.

Per casi di Parodontite grave si intende una situazione dove sono già stati persi elementi dentari prematuramente a causa della stessa e quindi il paziente è affetto da forti problemi di masticazione, estetica e psicologici causati dall’imbarazzo provato all’interno della sua sfera sociale.

COS’E’ LA PARODONTITE?

È una patologia cronica che colpisce l’apparato di supporto del dente causando la distruzione dell’osso che lo circonda e recessione gengivale.

Nei suoi stadi iniziali è una malattia di carattere asintomatico (senza sintomi).

Sintomi come ascessi, alitosi, sanguinamento gengive, mobilità dentale e recessione gengive sono i principali sintomi che caratterizzano uno stato più avanzato della Parodontite.

Lo scopo finale, come già anticipato, è la perdita prematura del dente.

Quali sono le cause?

La causa principale della Parodontite è l’accumulo incontrollato della placca batterica sul dente. Questa migra anche all’interno delle tasche gengivali andandole a contaminare. La presenza di placca sotto gengiva diventa un problema per il paziente poiché è difficilmente rimovibile con il semplice ausilio dello spazzolino, filo interdentale o scovolino.

La placca batterica successivamente subisce un processo di “mineralizzazione”: trasformandosi in tartaro aiuta il processo infiammatorio andando ad accumulare ulteriore placca giovane, innescando, così un circolo vizioso senza fine.

COME COMBATTIAMO LA PARODONTITE DA FM DENTAL?

Nel nostro studio Dentistico a Biella il problema della Parodontite viene affrontato quotidianamente: viene proposto al paziente un programma parodontale completo volto a risolvere la situazione.

Ma non ci fermiamo a curare il male: grazie a dei controlli cadenzati e richiami di igiene orale professionale riusciamo a prevenirlo attuando protocolli specifici di prevenzione che ci consentono di rilevare anche casi di Parodontite meno gravi o casi di forte gengivite a rischio.

Il paziente che decide di farsi curare nel nostro studio dentistico viene immerso in un protocollo innovativo volto a salvare più denti possibili, prolungando loro la vita ed evitando casi di estrazioni dentarie multiple.

MININVASIVITA’ E PREVENZIONE

La nostra filosofia ha da sempre abbracciato il mondo della mininvasività: non amiamo adottare un metodo aggressivo composto da interventi chirurgici, ma, grazie alle tecnologie a nostra disposizione, utilizziamo degli strumenti ultrasonici mininvasivi e polveri che ci permettono di rimuovere i residui di placca e tartaro sopra e sotto gengiva, con la conseguente diminuzione dello stato infiammatorio presente.

Il nostro staff è composto anche dalla figura dell’igienista dentale che ha lo scopo di prevenire e intercettare il processo infiammatorio a carico delle gengive andando, quindi, ad abbassare il rischio di malattia Parodontale.

Ricorda sempre:

Tutti sanno che è più necessaria la prevenzione della cura, ma pochi premiano gli atti di prevenzione.” [N. Taleb]

Per ulteriori info e contatti: clicca qui o compila il form sottostante.


Post comment