fbpx

Studi scientifici recenti dimostrano che il 92% della popolazione è colpita dalla malattia cariosa. Sappiamo tutti, chi più chi meno, che cosa significa e cos’è la carie. Nell’immaginario collettivo è il classico buco sul dente che dopo un po’, se non accuratamente curato, provoca dolore.

Il 50% degli individui, di cui il 15% in forma grave, è affetto da Parodontite. Questa malattia, spesso e volentieri, sottovalutata è la causa della perdita prematura dei denti.

Nella nostra realtà clinica curiamo intere arcate edentule o parzialmente edentule grazie all’utilizzo di tecniche di Implantologia Dentale.

Questi pazienti ci dicono sempre: “un mio familiare ha dovuto portare la dentiera già a 40-50-60 anni, perché ha avuto la Piorrea” (o, a volte, non si ricordano nemmeno il nome).

Ma prima di arrivare a questo punto, ad essere costretti a fare grossi interventi con impianti e protesi dentarie c’è la possibilità di evitare, curare e prevenire questa diffusissima situazione?

ASSOLUTAMENTE SI.

E nel nostro studio dentistico lavoriamo anche per questo: prevenire la malattia dentaria.

I nostri denti permanenti sono stati pensati da Madre Natura per rimanere ancorati a vita nell’osso assieme alle gengive, quindi, dobbiamo far di tutto per salvarli e mantenerli sani.

Della malattia parodontale ne parliamo ampiamente all’interno del nostro sito nella sezione Specializzazioni e anche in un sito “satellite” che puoi trovare cliccando qui.

In quest’articolo, invece, ti vogliamo far capire come operiamo quotidianamente.

Grazie all’utilizzo di appositi strumenti diagnostici siamo in grado di intercettare e prevenire la malattia Parodontale.

Con le adeguate tecniche mininvasive che, ove permesso, non richiedono l’utilizzo di chirurgia, possiamo portare il paziente da una situazione di malattia cronica grave ad uno stato di salute delle sue gengive generale, da tenere sempre sotto controllo.

È giusto precisare che chi è affetto da questa patologia rimane sempre un paziente a rischio: completata la terapia, quindi, è importante da parte del paziente eseguire richiami periodici e un buon mantenimento degli indicatori di placca e sanguinamento entro determinati standard.

Grazie all’utilizzo di polveri e strumenti ultrasonici sottili bonifichiamo completamente le tasche patologiche promuovendo, poi, il processo di guarigione delle stesse. In questo modo il tuo dente PUO’ ESSERE SALVATO.

Ricorda sempre:

PREVENZIONE=SALUTE=RISPARMIO ECONOMICO

Per eventuali ed ulteriori informazioni o per fissare una prima visita odontoiatrica presso il nostro studio dentistico FM Dental a Biella, compila il form sottostante o chiama al n. 01520666.

Hai bisogno di fissare una Prima Visita Odontoiatrica presso lo studio dentistico FM Dental a Biella?
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio cliccando qui.

Post comment