fbpx
La carie dentale è una delle malattie più diffuse nella popolazione che colpisce e danneggia la salute dei denti.

Si stima che la sua diffusione varia in base alle diverse abitudini quotidiane e non fa distinzioni: è presente a partire dai più piccoli fino ad arrivare all’età adulta-geriatrica.

Il classico “buco nel dente” può essere intercettato e curato?

La risposta è: certo che si.

Nei giorni nostri esistono apparecchi ed ausili volti a prevenirne la formazione come l’uso dello spazzolino elettrico, il dentifricio, il filo interdentale e lo scovolino.

Prima di proseguire nella spiegazione dell’importanza dell’igiene orale a casa facciamo un passo indietro e capiamo il perché la carie si forma.

Il Ministero della Salute italiano in un articolo pubblicato nel 2014 afferma che la popolazione italiana è colpita in percentuale diversa a seconda delle fasce d’età.

“In Italia, la malattia cariosa, a 4 anni di età, vede l’interessamento del 21,6% degli individui; a 12 anni sono affetti da carie il 43.1% degli individui, mentre nella fascia di età compresa tra i 19 e i 25 anni l’88,2% delle persone presentano lesioni cariose.”

Vedendo questi primi dati si può facilmente capire che la carie colpisce principalmente le fasce d’età che arrivano fino ai 25% dove, appunto, quasi 9 persone su 10 presenta carie sui propri denti.

Negli adulti, prosegue poi l’articolo, compare anche la problematica della malattia parodontale: “Relativamente alla malattia parodontale, negli individui di età maggiore di 35 anni, tale patologia si manifesta nel 60% degli individui per raggiungere l’80% nelle persone di età superiore ai 55 anni. Quadri clinici di edentulismo sono presenti nel 6.7% degli individui di età superiore ai 45 anni e nel 60% delle persone con età maggiore di 80 anni.”

Altro punto fondamentale che tocca l’articolo in questione riguarda i casi di edentulismo.

L’edentulia è la situazione clinica in cui il paziente ha assenza di uno o più denti.

Si parla di edentulia totale quando intere arcate o tutta la bocca non presente più nessun dente sano e naturale, parziale, invece, riguarda la perdita di uno o più denti.

Le cause che comportano la perdita di denti sono: invecchiamento, problematiche parodontali e carie destruenti ovvero che hanno distrutto la maggior parte della superficie di dente sano.

Qual’è la causa principale della malattia cariosa?

La risposta verte sempre sull’agglomerato batterico che si forma 24 ore su 24 su denti e gengive: la PLACCA BATTERICA.

La placca presente in ognuno di noi in quantità più o meno elevate può essere rimossa solo grazie all’ausilio dello spazzolino, del filo e dello scovolino che grazie al loro movimento meccanico la disgregano rimuovendola dalla superficie dei denti e gengive.

Quali sono i consigli da parte di FM Dental?

Riprendendo quanto detto all’inizio dell’articolo siamo in possesso di validi alleati.

Il processo preventivo contro la carie è composto da due fattori fondamentali:

  • la cura all’igiene orale quotidiana a casa
  • Richiami semestrali di controllo e di igiene orale professionale presso lo studio dentistico

Questi due fattori lavorano in sinergia.

I richiami riguardanti le sedute di igiene orale professionale sono fondamentali per rimuovere il tartaro e la placca dai tessuti molli e dai denti ma soprattutto sono luogo di spiegazione e motivazione all’igiene orale domiciliare.

L’igienista dentale, infatti, è la figura altamente specializzata all’istruzione delle tecniche di utilizzo dello spazzolino elettrico, filo, scovolino, dentifricio ed eventuale collutorio.

All’interno dello staff del nostro studio dentistico a Biella è presente questa figura che ci permette di garantire alta qualità, cura e prevenzione specifica.

FM Dental consiglia vivamente, previa istruzione ed uso corretto, l’utilizzo dello spazzolino e del filo interdentale (o scovolino) almeno 2-3 volte al giorno.

Grazie al connubio tra i due fattori prima indicati il paziente riesce a mantenere un controllo di placca ottimale prevenendo, quindi, eventuali problematiche ai denti come la carie stessa.

Per eventuali ed ulteriori informazioni o per fissare una prima visita odontoiatrica presso il nostro studio dentistico FM Dental a Biella compila il form sottostante o chiama al n. 01520666.


Post comment