Uno studio scientifico afferma che l’80% delle persone che hanno avuto complicazioni da COVID-19 erano affette da Parodontite.
La pandemia mondiale da COVID-19 che ci ha colpito ha cambiato in modo radicale molte delle nostre abitudini quotidiane.
Clinical Periodontology ci ha lasciato in eredità un punto su cui tutti dobbiamo riflettere.
Che la prevenzione e i richiami dal proprio dentista debbano essere fatti con regolarità non lo scopriamo di certo oggi, ma non tutti sanno descrivere e/o associare i segni della malattia parodontale.
Che cos’è la Parodontite?
Chiamata più comunemente Piorrea, questa malattia colpisce l’apparato di supporto dei denti. Nei suoi stati iniziali e intermedi è asintomatica.
Mobilità dentale, ascessi, sanguinamento gengivale e alitosi sono sintomi caratteristici degli stadi più avanzati.
Lo scopo finale della Parodontite è la perdita prematura dei denti.
Lo studio scientifico
A tal proposito la Società Italiana di Parodontologia afferma che: “i pazienti affetti da covid-19 che hanno avuto complicazioni, ben l’80% aveva la Parodontite” per poi proseguire con “I pazienti con una Parodontite di stadio più avanzato avevano un rischio maggiore di complicanze”.
Che cosa propone FM Dental?
All’interno del nostro studio abbiamo a disposizione strumenti ultrasonici mininvasivi volti a rendere tutta la terapia contro la Parodontite no stress per il paziente.
Grazie al nostro staff specializzato ed in continuo aggiornamento permettiamo di prevenire la malattia parodontale, evitando così, la perdita dell’elemento dentario.
I protocolli che attuiamo nella nostra sede a Biella prevedono una meticolosa attenzione delle tecniche di spazzolamento a casa da parte del paziente seguita da controlli settimanali nel primo periodo per permettere la buona riuscita della terapia: il paziente non si sentirà mai solo o abbandonato!
PRENOTA IL TUO CHECK PARODONTALE QUI