fbpx
La mancanza di un solo o più elementi dentari comporta gravi compromissioni alla masticazione, alla fonetica e all’estetica del sorriso.

La soluzione principale per “riempire il buco” è l’utilizzo di corone singole o protesi fisse e/o mobili composte da più denti.

Ma quando deve essere usata una soluzione fissa rispetto ad una mobile?

La risposta a questa domanda non c’è… o meglio: DIPENDE.

Da cosa dipende?

In odontoiatria vi sono una moltitudine di fattori da tenere in considerazione affinché la scelta prenda una direzione verso i denti fissi nuovi o verso la protesi mobile.

Tutti questi passaggi si possono riassumere in 3 semplici step:

  • Problematica riscontrata dal paziente: chi prenota una visita presso il nostro studio dentistico a Biella porta con sé un’esigenza derivante da un fattore estetico, masticatorio o il classico dolore al dente.
  • Studio del caso clinico eseguito dall’odontoiatra: grazie alla prima visita viene eseguito un attento esame clinico diagnostico che nella maggior parte dei casi è accompagnato da l’esecuzione di una panoramica (ortopantomografia) e da foto cliniche diagnostiche fondamentali per l’ultimo step.
  • Discussione del lavoro: il paziente viene informato tempestivamente ed in modo esaustivo della situazione riguardante il Suo cavo orale grazie ad un colloquio post visita. Qui viene scelta la soluzione migliore per Lui permettendo allo studio dentistico di “ricamargli un sorriso su misura” venendo incontro alle sue esigenze ma anche all’esigenze cliniche e diagnostiche.

La discussione finale del preventivo clinico è anch’esso un passaggio fondamentale.

FM DENTAL cerca sempre di venire incontro anche sul lato economico in modo tale da permettere a tutti di ottenere un sorriso ed una bocca migliore.

Lo studio dentistico FM DENTAL a Biella propone trattamenti sia con protesi fissa sia mobile.

Vediamo ora le principali differenze tra le due.

Per quanto riguarda la protesi fissa si intende uno o più elementi dentari che vengono aggiunti in caso di mancanza di denti naturali persi prematuramente.

Corone dentarie fisse vengono “agganciate”, per esempio, ad un impianto dentale definitivamente.

Un esempio calzante di protesi fissa è il classico intervento di bonifica di intere arcate tramite il protocollo All on Four o All on Six : dopo l’inserimento degli impianti dentali viene montata la protesi fissa restituendo al paziente un sorriso nuovo.

La protesi mobile, invece, non è agganciata a nessun dente: si parla della classica dentiera che viene tolta la sera ed è a stretto contatto con le sole gengive. Viene usata principalmente come scelta provvisoria.

Un’altra differenza è il fattore economico.

Essendo dei protocolli definitivi e fissi in bocca quelli di All on Four o All on Six richiedono un impegno economico maggiore rispetto ad una protesi mobile.

Il divario di prezzo è determinato dal costo degli impianti, dai materiali necessari e dalla complessità dell’intervento stesso.

Per ulteriori informazioni o per fissare una prima visita presso il nostro studio dentistico a Biella, compila il form sottostante o chiamaci al n. 01520666.


Post comment